I nostri prodotti IA

Your Personal Legal Assistant

sententIA è il nostro servizio di assistenza legale basato su intelligenza artificiale generativa, progettato per fornire ai professionisti del settore uno strumento con cui reperire sentenze sempre aggiornate e analizzare provvedimenti giuridici, in tempi rapidissimi, migliorando l’efficienza degli studi legali e garantendo consulenze di alta qualità.

Attraverso l’integrazione di banche dati giuridiche, sententIA offre l’accesso a sentenze amministrative, civili e penali sempre aggiornate, in tempi rapidissimi. Le maschere di ricerca incluse nell’applicazione, sofisticate e intuitive, permettono di trovare i provvedimenti utili ai fini delle successive analisi.
In alternativa alle funzionalità di ricerca, sententIA offre anche la possibilità di usare i propri documenti giuridici, caricandoli nel sistema.
Sia che i provvedimenti derivino da una ricerca, sia che derivino dal proprio archivio personale, il professionista potrà visionarne un’anteprima, così da selezionare quelli desiderati per le successive elaborazioni.

Il core di sententIA risiede senza dubbio nella possibilità di effettuare, grazie all’IA, interrogazioni personalizzate dei ricorsi selezionati.
Il professionista, infatti, potrà formulare le domande desiderate per ottenere direttamente le informazioni di interesse, evitando così la lettura completa dei provvedimenti e ottenendo notevoli risultati in termini di efficienza.

Utilizzando come contesto esclusivamente i documenti giuridici ritenuti rilevanti ai fini dell’analisi (senza effettuare ricerche web), le domande scelte verranno applicate su tutti i documenti selezionati e saranno opportunamente elaborate dall’intelligenza artificiale con un prompt template personalizzato per il settore giuridico, garantendo in questo modo informazioni sempre accurate.

L’output risultante sarà un documento (abstract), ricevibile anche tramite e-mail, contenente le risposte fornite dall’IA per ciascuna domanda effettuata e ciascun documento scelto.

sententIA dispone, inoltre, di un chatbot integrato, che consente di effettuare un’analisi più approfondita su un particolare provvedimento direttamente all’interno dell’app. Si tratta di una sorta di assistente virtuale dedicato, con cui interagire e a cui è possibile porre domande aggiuntive per ottenere spiegazioni dettagliate su un particolare ricorso, in modo da comprenderne al meglio il contesto e le implicazioni giuridiche.

Sebbene alcune caratteristiche di sententIA sembrerebbero essere analoghe a quelle dei sistemi di IA generativa più diffusi, come ChatGPT o Google Gemini, in realtà è facilmente verificabile che sententIA è progettata per superare la loro capacità di elaborazione, sia in termini di quantità di documenti da gestire in input, sia in termini di precisione e correttezza dei risultati. Contrariamente ad essi, infatti, sententIA si distingue per offrire elaborazioni sempre precise ed affidabili, senza risentire delle cosiddette “allucinazioni”, indipendentemente dalla quantità di documenti analizzata.

 Tabella comparativa con i principali servizi di IA online

  sententIA ChatGPT plus Google (NotebookLM)  
Limite numero file da caricare Nessun limite 10 50  
Qualità dell’output Preciso, completo ed affidabile Risposte sintetiche ed imprecise Risposte sintetiche ed imprecise  
Allucinazioni No  
Creazione di un report delle elaborazioni fatte No No  
Possibilità di scelta dell’IA da applicare No  

In definitiva, l’intelligenza artificiale generativa integrata in sententIA permette di semplificare e accelerare il lavoro giuridico, essendo in grado di automatizzare attività di routine e di replicare le capacità umane di analisi dei dati e dei testi. Un ulteriore beneficio di rilievo è sicuramente la valorizzazione dei professionisti conseguente all’utilizzo di sententIA, la quale consentirebbe loro di focalizzarsi con maggiore efficacia sulle attività ad alta priorità.