Data Science & AI

Prevedi, Automatizza, Innova

Chi siamo

Aiutiamo le aziende a scoprire e migliorare i processi aziendali

Siamo un'azienda giovane con un solido background, in rapida crescita

La nostra sede è a Cosenza, vicino l’Università della Calabria, conosciuta come la «Crati Valley», una piccola «Silicon Valley» italiana che è il centro di un gran numero di startup oltre che di importanti aziende digitali internazionali.

Crediamo nella condivisione della conoscenza e nella contaminazione culturale.

Data integration

I dati sono il nuovo petrolio.
Siamo in grado di gestire grandi quantità di dati con MySQL, Oracle, PostgreSQL, SQLServer, servizi di integrazione dati

Artificial Intelligence

Grazie all'AI costruiamo sistemi intelligenti per offrire ai clienti soluzioni che migliorano l'efficienza e ottimizzano i processi, garantendo un vantaggio competitivo

Frontend

La cultura della bellezza, la passione per l'usabilità. Siamo forti in Angular, React, HTML5, CSS, Javascript, Dashboarding (Qlik, PowerBI, Tableau, TIBCO Spotfire)

Backend

Progettiamo solide basi, avendo passione per l'ingegneria. Sviluppiamo utilizzando Java (con i suoi framework più famosi), .nET/Core, Python

NOVITÀ

Scopri sententIA, la nostra innovativa applicazione web per il settore legale

sententIA è un’applicazione web basata su IA, progettata per fornire ai professionisti del settore legale uno strumento con cui reperire sentenze sempre aggiornate e analizzare provvedimenti giuridici.

L’intelligenza artificiale generativa integrata in sententIA permette di semplificare e accelerare il lavoro giuridico, essendo in grado di automatizzare attività di routine e di replicare le capacità umane di analisi dei dati e dei testi.

I nostri partner

Siamo partner del Master Universitario di II Livello in Artificial Intelligence & Data Science dell'Università della Calabria

Al termine delle attività didattiche partecipiamo al Data Hackaton, una challenge tra i corsisti del Master con l’obiettivo di analizzare dati reali, sviluppare modelli predittivi e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso di formazione.

Il nostro team all'Hackathon 2024

Ultime news